Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
17 Giugno 2021
Approvazione del Green pass europeo

Dal 1 luglio è disponibile il Green pass europeo, il primo passaporto vaccinale che permette ai cittadini dell’Unione Europea di tornare a viaggiare in sicurezza. Il certificato consente al cittadino:– che sia stato vaccinato contro la patologia da COVID-19; – che sia guarito dalla patologia;– che abbia ottenuto risultato negativo al test anti-COVID,di essere esonerato […]

Leggi di più
26 Maggio 2021
Elezioni Comites 2021

Cosa sono i Comites?Comitati elettivi istituiti nel 1985 che rappresentano i connazionali all’estero, nei rapporti con Ambasciate e Consolati. Cosa fanno?Rappresentano la Comunità italiana, promuovendone gli interessi; favoriscono l’inserimento della nuova mobilità e preservano la memoria storica dell’emigrazione italiana. Quanti sono?Nel mondo sono presenti 108 Com.It.Es., di cui 50 in Europa, 44 nelle Americhe, 7 […]

Leggi di più
18 Maggio 2021
Compilazione obbligatoria del Passenger Locator Form per l’ingresso in Italia con l’Ordinanza del Ministero della Salute del 16 aprile 2021

Con l’Ordinanza del Ministro della Salute del 16 aprile 2021 (GU Serie Generale n. 92 del 17-04-2021) viene resa obbligatoria la compilazione del modulo di localizzazione del passeggero in forma digitale (Passenger Locator Form – PLF) a partire da lunedì 24 maggio per chiunque faccia ingresso in Italia. Nello specifico, i passeggeri che entrino in […]

Leggi di più
10 Maggio 2021
INCE – PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI DA COFINANZIARSI A VALERE SUL PROGRAMMA “KNOW-HOW EXCHANGE” (KEP).

Il Segretariato dell’Iniziativa Centro Europea (InCE) ha aperto i termini per la presentazione di proposte progettuali da cofinanziarsi a valere sul programma “Know-How Exchange” (KEP), interamente finanziato dall’Italia attraverso il Fondo InCE-BERS. Il programma KEP è finalizzato allo sviluppo socioeconomico e alla disseminazione di valori e standard UE attraverso la collaborazione tra soggetti giuridici sia […]

Leggi di più
4 Maggio 2021
POSSIBILITÀ DI PRENOTARE LA VACCINAZIONE ESTESA AI NON POSSESSORI DI TAJ KÁRTYA

In forza al Decreto Governativo MK 2021/78 del 3 maggio 2021, a partire da oggi è possibile registrarsi e prenotare un appuntamento per la vaccinazione contro il COVID-19 anche per gli stranieri residenti in Ungheria non provvisti di tessera sanitaria ungherese (TAJ kártya). È possibile effettuare la prenotazione sul sito in lingua inglese: https://vakcinainfo.gov.hu/registration. 

Leggi di più
4 Maggio 2021
CERTIFICATI D’IMMUNITÀ: INDICAZIONI DELL’UFFICIALE MEDICO CAPO

Si porta all’attenzione dei connazionali interessati, l’estratto tradotto di un comunicato governativo di Cecilia Müller, ufficiale medico capo (https://koronavirus.gov.hu/cikkek/idopontfoglalas-nelkul-intezhetok-vedettsegi-igazolvannyal-kapcsolatos-ugyek). Finora sono stati prodotti circa 4,2 milioni di patentini (3,6 milioni ai vaccinati e 660 mila a chi ha avuto la malattia: per questi ultimi il tesserino ha una scadenza di 6 mesi, mentre per i […]

Leggi di più
29 Aprile 2021
Mancata ricezione del certificato d’immunità

Il Decreto governativo n.60/2021 (II.12.) regola la possibilità di ottenere il cosiddetto certificato d’immunità contro il COVID-19, che permette l’accesso a determinati servizi riservati a chi è temporaneamente immune al Coronavirus.Gli uffici governativi (kormányhivatalok) della Capitale e delle Contee sono competenti per il rilascio del certificato di immunità. Se una persona ha diritto al certificato […]

Leggi di più
26 Aprile 2021
Vaccinazione dei cittadini iscritti AIRE temporaneamente in Italia

Si informano i connazionali eventualmente interessati, che con l’Ordinanza n. 7/2021 del Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19 e per l’esecuzione della campagna vaccinale nazionale, sono state ammesse alla somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2 alcune ulteriori categorie di cittadini, tra cui i cittadini italiani iscritti […]

Leggi di più
8 Aprile 2021
Registrazione per vaccino anti-Covid

Gli italiani residenti in Ungheria che siano in possesso del numero di previdenza sociale (TAJ) hanno la possibilità di registrarsi per ottenere la somministrazione del vaccino anti-Covid scrivendo all’Agenzia Ungherese del Tesoro o tramite il Portale Vakcinainfo. Una volta effettuata la registrazione, dopo qualche giorno, sarà possibile verificare il proprio inserimento nella lista di attesa […]

Leggi di più
7 Aprile 2021
Parziale allentamento del lockdown

Il 7 aprile, in forza al Decreto 144/2021, a seguito del raggiungimento della quota di 2.5 milioni di persone vaccinate, il Governo ungherese ha allentato il lockdown temporaneo istituito il 4 marzo. Di seguito i cambiamenti che impattano principalmente sulla vita quotidiana: – il coprifuoco è in vigore dalle 22:00 alle 05:00; – negozi di beni […]

Leggi di più