Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
6 Aprile 2021
Premio “Vivo d’Arte” 2021

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa, ha organizzato la terza edizione del concorso-premio annuale “Vivo d’arte”, dedicato ai giovani artisti italiani residenti stabilmente all’estero da almeno un anno. Coloro i quali vorranno partecipare al concorso, potranno farlo presentando opere originali di teatro, danza e musica che […]

Leggi di più
5 Aprile 2021
Ordinanza del Ministro della Salute sulle regole d’ingresso in Italia dall’estero: estensione della validità

Il Ministro della Salute ha esteso fino al 30 aprile la validità dell’Ordinanza del 30 marzo sulle regole d’ingresso in Italia dall’estero dai Paesi di fascia C. Pertanto, fino al 30 aprile, coloro i quali abbiano soggiornato o transitato, nei quattordici giorni antecedenti all’ingresso in Italia, in uno o più Stati e territori ricompresi nella categoria […]

Leggi di più
31 Marzo 2021
Ordinanza del Ministro della Salute sulle regole d’ingresso in Italia dall’estero

In data 30 marzo 2021, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato una nuova Ordinanza sulle regole d’ingresso in Italia dall’estero. La validità delle disposizioni, dal 31 marzo al 6 aprile, potrà essere oggetto di proroga. Nello specifico, si prevede che coloro i quali hanno soggiornato o transitato nei quattordici giorni antecedenti all’ingresso in […]

Leggi di più
30 Marzo 2021
Digitalizzazione delle procedure relative ai visti d’ingresso in area Schengen – Consultazione pubblica

La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica diretta ai richiedenti visto, ai rappresentanti dell’industria dei trasporti ed altri stakeholders interessati riguardante la digitalizzazione della procedura di visto. Già da alcuni anni è in corso un progressivo processo di digitalizzazione delle procedure relative ai visti d’ingresso in area Schengen, per renderne la trattazione più semplice, […]

Leggi di più
29 Marzo 2021
PIATTAFORMA NEXUS

Nexus è l’applicativo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicato alle imprese italiane che operano o sono interessate ad operare nei mercati esteri.Attraverso NEXUS le imprese italiane potranno entrare in contatto diretto con le Ambasciate per richiedere informazioni o altri interventi di assistenza di natura commerciale.La piattaforma è stata realizzata per la […]

Leggi di più
25 Marzo 2021
CONTRIBUTI E PREMI PER LA TRADUZIONE DEL LIBRO ITALIANO PER L’ANNO 2021

È stato pubblicato il bando per la richiesta di contributi e premi per la divulgazione del libro italiano e per la traduzione di opere letterarie e scientifiche, nonché per la produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa. Scadenza per la presentazione […]

Leggi di più
24 Marzo 2021
VENEZIA, ANTICA CITTÀ DI TERRA E DI ACQUA, CELEBRA OGGI 1600 ANNI!

Il 25 marzo dell’anno 421 D.C. è comunemente riconosciuto come la data di fondazione della Città di Venezia.La Città di Venezia, per l’occasione, ha predisposto una serie di eventi e manifestazioni organizzate da enti, istituzioni e associazioni, non solo in Italia ma anche in altri Paesi europei ed extraeuropeoi, per promuovere il ricco patrimonio storico […]

Leggi di più
19 Marzo 2021
ESTENSIONE AL 28 MARZO DELLE MISURE RESTRITTIVE

Il Primo Ministro Viktor Orbán, nel corso di un’intervista radiofonica, ha annunciato il prolungamento delle restrizioni in vigore a livello nazionale per un’ulteriore settimana, fino al 28 marzo. Il Primo Ministro ha inoltre invitato tutti i cittadini a seguire le regole e ridurre al minimo il numero di contatti, al fine di contenere la diffusione […]

Leggi di più
4 Marzo 2021
LOCKDOWN TEMPORANEO DALL’8 MARZO

Alla luce del peggioramento della curva epidemiologica in Ungheria, il Ministro dell’Ufficio del Primo ministro, Gergely Gulyas, ha  annunciato l’istituzione da parte del Governo di un lockdown temporaneo della durata, per il momento, di due settimane per tutti i settori economico-commerciali e di 1 mese per la scuola. Di seguito le nuove misure introdotte, che entreranno […]

Leggi di più
5 Febbraio 2021
Raccomandazione UE sulle restrizioni alla mobilità europea

Lo scorso 1 febbraio, in risposta all’incremento dei contagi da Coronavirus e dell’insorgere di nuove varianti epidemiche, il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato una Raccomandazione per l’adozione di un approccio coordinato alle restrizioni della libera circolazione degli individui all’interno dell’Unione dovute al COVID-19. Si ricorda che nell’ordinamento UE, le Raccomandazioni non sono direttamente vincolanti per gli […]

Leggi di più