Premi nell’ambito della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) raccoglierà per il tramite della rete diplomatico consolare, le candidature dei seguenti premi: “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award”; “L’innovazione che parla italiano”; “Science, She Says!”. Quanto all’Ungheria, gli avvisi disponibili in lingua inglese ed italiana per la presentazione delle candidature, saranno pubblicati sul sito dell’Ambasciata […]
Leggi di piùLA CUCINA ITALIANA CANDIDATA A PATRIMONIO UNESCO
L’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo offrirà uno spunto per rendere nota la candidatura della “cucina italiana” alla Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO, iniziativa promossa dai competenti Ministeri italiani, dall’Accademia italiana della Cucina, dalla Fondazione Casa Artusi e dalla storica rivista La Cucina Italiana. Presentare questa candidatura significa spiegare […]
Leggi di piùOTTAVA EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
Anche quest’anno celebreremo insieme la “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, in svolgimento dal 13 al 19 novembre 2023. Giunta alla sua ottava edizione, la rassegna dal titolo “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto”, rappresenta un momento qualificante dell’attività di promozione integrata delle eccellenze italiane eno-gastronomiche in sinergia con l’attrazione del […]
Leggi di piùCONTRIBUTI A SOGGETTI PRIVATI PER FINALITA’ DI MANTENIMENTO DELLA PACE E DELLA SICUREZZA INTERNAZIONALE E DI ATTUAZIONE DI INIZIATIVE UMANITARIE E DI TUTELA DEI DIRITTI UMANI
In ottemperanza alla Legge 241/1990 si avvia il procedimento per le proposte di contributo da parte di soggetti privati italiani e stranieri, interessati a presentare progetti con finalità di mantenimento della pace in sede internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani Il termine per la ricezione dei progetti è […]
Leggi di piùTechChill Milano, evento internazionale dedicato all’ecosistema e all’imprenditorialità delle startup – Milano, 25-27 settembre 2023
TechChill Milano 2023 avrà inizio il 25 settembre con una serie di appuntamenti collaterali in programma a Milano (masterclass, workshop, networking, etc). Successivamente, dal 26 al 27 settembre, l’Università Bocconi accoglierà relatori di fama mondiale che saliranno sul palco per condividere le loro conoscenze. Gli argomenti dei dibattiti spazieranno dalla costruzione di una startup, all’ecosistema […]
Leggi di piùCAMPIONATI MONDIALI DI ATLETICA LEGGERA BUDAPEST 2023
In occasione della conferenza stampa dedicata alla partecipazione italiana alla 19ma edizione dei Mondiali di Atletica Leggera sono state presentate due iniziative di promozione integrata realizzate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Per saperne di più, leggi il comunicato stampa.
Leggi di piùGraduatoria vincitori
Clicca qui per visualizzare la graduatoria dei vincitori delle borse di studio offerte in Ungheria dal Governo italiano per il 2023-2024.
Leggi di piùInnovazione normativa sul rilascio dei documenti d’identità ai genitori di figli minorenni
Si informano i connazionali genitori di figli minori, che a partire dal 14 giugno 2023 non è più necessario presentare l’atto di assenso dell’altro genitore ai fini del rilascio del proprio documento d’identità (passaporto e CIE), ai sensi del D.L. 69/2023.Nello specifico il novellato articolo 3-bis della L. 1185/1967 indica che, quando vi è concreto […]
Leggi di piùDecesso dell’ex Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Apertura del libro di condoglianze
A seguito della triste notizia del decesso del Dott. Silvio Berlusconi, già Presidente del Consiglio dei Ministri, l’Ambasciata d’Italia informa dell’apertura di un libro di condoglianze presso la propria sede sita in 1143, Stefánia út, 95. Coloro i quali lo desiderano possono presentarsi per apporre la propria firma e una frase in suo ricordo nei […]
Leggi di piùFesta della Repubblica Italiana
Nella serata del 1º giugno l’Ambasciata d’Italia a Budapest ha organizzato il ricevimento in occasione della Festa della Repubblica Italiana. Al tradizionale appuntamento presso l’Istituto Italiano di Cultura, interrotto negli anni precedenti a causa del Covid-19, hanno preso parte oltre 500 invitati tra rappresentanti delle istituzioni, della comunità diplomatica, delle imprese, dei giornalisti e della […]
Leggi di più