Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Codice fiscale

Il codice fiscale, che costituisce lo strumento di identificazione del cittadino nei rapporti con gli enti e le amministrazioni pubbliche italiane, viene rilasciato dall’Agenzia delle Entrate.

 

CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ISCRITTI AIRE

 

A partire dal 15 luglio 2024 i cittadini italiani maggiorenni iscritti all’AIRE possono chiedere il codice fiscale, per se stessi e per i figli minorenni, attraverso il portale telematico Fast-it (https://serviziconsolari.esteri.it/ScoFE/index.sco). Sempre attraverso il portale Fast-it sarà possibile scaricare il certificato di attestazione del Codice fiscale, una volta che sarà stata completata la lavorazione della pratica.

 

 

CITTADINI STRANIERI

 

Per gli studenti in fase di pre-iscrizione all’Università, il sito Universitaly consente l’attribuzione temporanea di un codice fiscale, da ottenere poi definitivamente all’arrivo in Italia.

Per gli utenti stranieri che intendono condurre operazioni di compravendita di immobili in Italia, il codice fiscale può essere richiesto da un soggetto delegato (agente immobiliare, legale, notaio) in Italia dal richiedente.

In entrambi i casi la richiesta è da effettuarsi direttamente presso il locale Ufficio dell’Agenzia delle Entrate.