La nona edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo, promossa dal Ministero della Cultura e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha per tema “Disuguaglianze. Il design per una vita migliore”, in sinergia con la prossima Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, dal titolo “Diseguaglianze. Come sanare le fratture dell’umanità”, che si svolgerà dal 13 maggio al 9 settembre 2025.
Per celebrare la rassegna tematica, mercoledì 12 febbraio 2025, verrà proiettato con sottotitoli in ungherese il film documentario “WE THE OTHERS -Quarant’anni di collaborazione nel design: vita e opere dei fratelli Campana” scritto dalla designer Maria Cristina Didero e Francesca Molteni, regia di Francesca Molteni. All’evento che avrà luogo presso l’Istituto Italiano di Cultura seguirà una tavola rotonda cui parteciperanno esponenti del design ungheresi e della stampa specializzata.
Sempre nell’ambito dell’edizione 2025 è visitabile sul sito https://italyinhungary.com/idd2025 la mostra virtuale “PINK – DONNE DEL PROGETTO GRAFICO ITALIANO. DALLE ORIGINI ALLA CONTEMPORANEITÀ” che presenta le figure e i contributi di progettiste grafiche attive in Italia tra gli anni Quaranta del Novecento e i giorni nostri ed evidenzia il contributo femminile all’evoluzione e allo sviluppo della professione e della cultura visiva italiana.