Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festa della Repubblica Italiana

Nella serata del 1º giugno l’Ambasciata d’Italia a Budapest ha organizzato il ricevimento in occasione della Festa della Repubblica Italiana. Al tradizionale appuntamento presso l’Istituto Italiano di Cultura, interrotto negli anni precedenti a causa del Covid-19, hanno preso parte oltre 500 invitati tra rappresentanti delle istituzioni, della comunità diplomatica, delle imprese, dei giornalisti e della società civile italiana e ungherese.

Dopo l’inno nazionale italiano, la cerimonia è stata aperta dal discorso dell’Ambasciatore d’Italia a Budapest, Manuel Jacoangeli, il quale ha ricordato la fruttuosa collaborazione tra le istituzioni italiane e ungheresi e la straordinaria intensità delle loro relazioni in ambito culturale, sociale ed economico.

In occasione di tale Festa è stata inaugurata l’esposizione “Splendore del Rinascimento”, arrivata nella capitale ungherese dopo un tour mondiale che ha toccato 3 continenti e più di 40 città, tra cui New York, Pechino, Bangkok, Buenos Aires, Madrid e Strasburgo. La mostra, unica al mondo, ha presentato ricostruzioni strabilianti degli splendidi abiti da cerimonia dei principi e delle principesse del Rinascimento, tratti da famosi dipinti d’epoca. Un momento di spettacolo in stile ha accolto gli ospiti della cerimonia per proporre la magica ed elegante atmosfera delle Feste di Corte rinascimentali.

L’Ambasciata ringrazia sentitamente tutti gli sponsor che hanno contribuito a fare del ricevimento per la Festa della Repubblica Italiana un evento speciale.