YOUTH4CLIMATE: POWERING ACTION
Il Governo italiano e l’Agenzia ONU “United Nation Development Programme (UNDP)” ospiteranno a New York il prossimo 20 settembre, in occasione della 77ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’evento “YOUTH4CLIMATE: POWERING ACTION” che prevede la partecipazione di oltre 150 giovani provenienti da tutto il mondo. L’iniziativa segue idealmente il meeting internazionale “YOUTH4CLIMATE: DRIVING AMBITION” svoltosi […]
Leggi di più8 agosto 1956. Tragedia di Marcinelle e Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo
Oggi, 8 agosto, commemoriamo la tragedia mineraria di Marcinelle (Belgio) del 1956, ove persero la vita nella miniera di Bois du Cazier 262 minatori, tra cui 136 italiani. In ricordo di tale triste avvenimento, è stata istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° dicembre 2001 la “Giornata del Sacrificio del Lavoro […]
Leggi di piùElezioni politiche 2022: istruzioni del Ministero dell’Interno per la presentazione e l’ammissione delle candidature nella Circoscrizione Estero
Si informano i connazionali interessati che il Ministero dell’Interno ha pubblicato le istruzioni relative alla presentazione e all’ammissione delle candidature nella Circoscrizione Estero. È possibile scaricare il file dall’apposito sito del Ministero dell’Interno. Le liste dei candidati devono essere presentate alla Cancelleria della Corte di appello di Roma dalle ore 08:00 del trentacinquesimo giorno (ovvero domenica 21 […]
Leggi di piùELEZIONI POLITICHE 2022: OPZIONE DI VOTO PER I CITTADINI TEMPORANEAMENTE RESIDENTI IN UNGHERIA
In base alla normativa vigente, gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022, nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto di voto […]
Leggi di piùELEZIONI POLITICHE 2022: INDIZIONE E OPZIONE DI VOTO IN ITALIA
Con il Decreto del Presidente della Repubblica n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con DPR n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I cittadini residenti […]
Leggi di piùGraduatoria vincitori
Clicca qui per visualizzare la graduatoria dei vincitori delle borse di studio offerte in Ungheria dal Governo italiano per il 2022-2023
Leggi di piùAssunzione di 2 impiegati a contratto a tempo indeterminato
È aperta la selezione per l’assunzione di 2 impiegati a contratto a tempo indeterminato con mansioni di collaboratore amministrativo presso l’Ambasciata d’Italia a Budapest. Visualizza in calce a questa news l’avviso di assunzione. I candidati saranno sottoposti ad una serie di prove teorico-pratiche ai fini della selezione: ● 2 prove di traduzione scritta (italiano-ungherese, ungherese-italiano); […]
Leggi di piùInaugurazione portale accordi internazionali ATRIO
È attivo sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) il nuovo portale ATRIO (Archivio dei Trattati Internazionali Online), archivio digitale degli oltre 6.000 accordi internazionali bilaterali e multilaterali stipulati dall’Italia. Questo nuovo portale, curato dall’Ufficio I del Servizio per gli Affari Giuridici, del Contenzioso Diplomatico e dei Trattati, permette di consultare […]
Leggi di piùINCE – PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI DA COFINANZIARSI A VALERE SUL PROGRAMMA “KNOW-HOW EXCHANGE” (KEP)
Il Segretariato InCE ha aperto i termini per la presentazione di proposte progettuali da cofinanziarsi a valere sul programma “Know-How Exchange”, interamente finanziato dall’Italia attraverso il Fondo InCE-BERS. Il programma KEP e’ finalizzato allo sviluppo socio-economico e alla disseminazione di valori e standard UE attraverso la collaborazione tra soggetti giuridici sia pubblici che privati di […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 2022. Possibilità di voto per elettori temporaneamente all’estero
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 12 giugno 2022), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto […]
Leggi di più