L’Agenzia Spaziale Italiana porta l’innovazione italiana nello spazio
L’Agenzia Spaziale Italiana porta l’innovazione italiana nello spazio, dall’osservazione della Terra all’esplorazione interplanetaria!
Leggi di piùL’industria dello Spazio, un’altra eccellenza italiana!
Il nostro Paese è tra i pochi al mondo con la filiera spaziale completa: dai satelliti ai lanciatori, fino alla gestione dei centri spaziali. Grazie a ricerca, università e industria, l’Italia guida l’innovazione con tecnologie avanzate al servizio di tutti. Un grande orgoglio nazionale!
Leggi di piùL’Italia al centro del panorama spaziale internazionale!
Nel 2024, l’Italia ha confermato il proprio importante ruolo nel settore spaziale, ospitando tre eventi di rilievo internazionale: la Conferenza sullo Spazio Italia-Africa, il Dialogo sullo Spazio Italia-USA e l’International Astronautical Congress. Questi incontri sono stati cruciali per promuovere la cooperazione e lo sviluppo di nuove tecnologie spaziali. Avanti verso nuove frontiere!
Leggi di piùLa Giornata Nazionale dello Spazio si avvicina!
Dal progresso scientifico alla salvaguardia del pianeta, lo Spazio è la chiave per affrontare le sfide del futuro! 🔭🛰️
Leggi di piùLa Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùCerimonia di presentazione della IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Il 19 novembre 2024 alle ore 16.30 si svolgerà, presso la Sala Conferenze Internazionali del MAECI, la cerimonia di presentazione della IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che sarà co-presieduta dall’on. Ministro Antonio Tajani e dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Interverranno altri esponenti istituzionali, insieme a […]
Leggi di piùNONA EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
Anche quest’anno celebreremo insieme la “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, in svolgimento dal 18 al 24 novembre 2024. La “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, giunta quest’anno alla sua nona edizione, è dedicata al tema “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”. La rassegna mira a presentare al pubblico ungherese la cucina […]
Leggi di piùFondo InCe Bers. – Call for Proposals 2024 del Programma Know-How Exchange Programme (KEP). Finanziamento progetti di scambio Know How tra Paesi InCe membri UE e paesi InCe non membri UE. Visibilità della Call presso le sedi
Il Segretariato InCE ha aperto i termini per la presentazione di proposte progettuali da cofinanziarsi a valere sul programma “Know-How Exchange” (KEP), interamente finanziato dall’Italia attraverso il Fondo InCE-BERS. Il programma KEP è finalizzato allo sviluppo socio-economico e alla disseminazione di valori e standard UE attraverso la collaborazione tra soggetti giuridici sia pubblici che privati […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore contabilità – manifestazioni culturali – traduzione, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest (scadenza per la domanda: 10.10.2024)
Avviso di assunzione Fac-simile di domanda
Leggi di piùIl Governo italiano ha deciso di avviare la cessione dei beni e delle attività aziendali dell’ILVA S.p.A. (“ILVA”) e Acciaierie d’Italia S.p.A. (“ADI”)
Nell’ambito dell’azione di internazionalizzazione delle attività produttive e del valore strategico attribuito all’attrazione di investimenti esteri in Italia, il Governo italiano ha deciso di avviare la cessione dei beni e delle attività aziendali dell’ILVA S.p.A. (“ILVA”) and Acciaierie d’Italia S.p.A. (“ADI”) both admitted to the extraordinary administration procedure in 2015, e di altre società appartenenti […]
Leggi di più