Dal 4 giugno 2014 entra in vigore la nuova disciplina riguardante la dichiarazione di accompagnamento, finalizzata a garantire una maggiore tutela del minore. Ecco le innovazioni principali.
1) La dichiarazione di accompagnamento non può riguardare più di un viaggio (da intendersi come andata e/o ritorno) nel Paese di residenza del minore con destinazione determinata e non deve eccedere di regola il termine di sei mesi.
2) Gli esercenti la responsabilità genitoriale o tutoria possono indicare al massimo due accompagnatori, che saranno alternativi fra loro.
3) Il nominativo dell’accompagnatore/i, la durata del viaggio e la destinazione possono essere stampati sul passaporto del minore o riportati in una separata attestazione.
Per ulteriori informazioni si prega di visitare il sito "Viaggiare sicuri"
documenti per viaggi all’estero di minori link http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?4861
Per scaricare la "dichiarazione di accompagnamento di minore" cliccare qui.