Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

CERTIFICATI PER IL RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE VERDE AI CITTADINI ITALIANI VACCINATI O GUARITI ALL’ESTERO DAL COVID-19

 

CERTIFICATI PER IL RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE VERDE AI CITTADINI ITALIANI VACCINATI O GUARITI ALL’ESTERO DAL COVID-19

Ai sensi della circolare del Ministero della Salute del 4 agosto 2021, si presentano le modalità per il rilascio EU Digital Covid Certificate (certificazione verde covid-19) ai cittadini italiani vaccinati o guariti all’estero.

Tutti i cittadini italiani (anche residenti all’estero), che si trovano già nel territorio italiano e che sono stati vaccinati all’estero contro il SARS-CoV-2 o che sono guariti all’estero da COVID-19, potranno richiedere il rilascio delle certificazioni verdi COVID-19 per vaccinazione o per guarigione.

PROCEDURA PER L’OTTENIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE VERDE DA PARTE DEI CITTADINI ITALIANI VACCINATI ALL’ESTERO

È necessario recarsi presso le Aziende Sanitarie locali di competenza territoriale, presentando, oltre ad un documento di riconoscimento e all’eventuale codice fiscale, la seguente documentazione, a seconda della tipologia di richiesta:

a) certificato vaccinale rilasciato dall’Autorità Sanitaria estera che riporti i dati identificativi del titolare, i dati relativi al vaccino e le date di somministrazione. I vaccini attualmente approvati dall’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) sono Pfizer BioNtech, Moderna, AstraZeneca, Janssen-Johnson & Johnson.

b) certificato di guarigione rilasciato dall’Autorità Sanitaria estera che riporti i dati identificativi del titolare, informazioni sulla precedente infezione da SARS-CoV-2 del titolare, successivamente a un test positivo (data del primo tampone molecolare positivo) e i dati identificativi di chi ha rilasciato il certificato.

Questi certificati di cui alle lettere a) e b) possono essere presentati in formato cartaceo e/o digitale e dovranno essere stilati almeno in lingua inglese e per la Provincia Autonoma di Bolzano, in lingua inglese o tedesca.

Per quanto riguarda la richiesta di emissione di certificazione verde COVID-19 che avviene a seguito del completamento del ciclo vaccinale con una sola dose dopo guarigione, il richiedente dovrà presentare entrambi i certificati di cui alla lettera a) e b).

Il personale medico è incaricato di rilasciare le certificazioni verdi COVID-19 anche a seguito di somministrazione, effettuata all’estero, della sola prima dose. Tali certificazioni saranno valide fino al giorno di somministrazione stabilito per la seconda dose.

PROCEDURA PER L’OTTENIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE VERDE DA PARTE DEI CITTADINI ITALIANI ISCRITTI ALL’AIRE MA VACCINATI IN ITALIA

Gli iscritti AIRE, i dipendenti UE o di Organizzazioni internazionali e i loro familiari vaccinati in Italia possono ottenere la Certificazione Verde, anche in assenza di iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale, tramite il sito della Certificazione Verde COVID-19.


576