Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Referendum abrogativi 12 giugno 2022

 

Referendum abrogativi 12 giugno 2022

Vademecum procedure elettorali

 

Con decreti del Presidente della Repubblica del 06/04/2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 07/04/2022, è stata fissata al 12 giugno 2022 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione.

Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n.459, i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, possono VOTARE PER POSTA.

A TAL FINE, SI RACCOMANDA QUINDI DI CONTROLLARE E REGOLARIZZARE LA PROPRIA SITUAZIONE ANAGRAFICA E DI INDIRIZZO PRESSO IL PROPRIO CONSOLATO.

INFORMAZIONI PER GLI ELETTORI RESIDENTI IN UNGHERIA
In caso di variazione dell’indirizzo di residenza principale in Ungheria (rispetto a quello comunicato all’Ufficio consolare), è necessario chiedere la variazione di indirizzo tramite il portale FAST IT
Per maggiori informazioni sull’AIRE: cliccare qui

1. Fino al 17 aprile era possibile esprimere la scelta, pre gli elettori residenti all'estero e iscritto all'AIRE, di votare in Italia presso il proprio comune d'iscrizione elettorale, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE). Tale possibilità è però scaduta il17 aprile scorso, a termini di legge. Gli elettori che hanno scelto di votare in Italia in occasione della prossima consultazione referendaria, riceveranno dai rispettivi Comuni italiani la cartolina-avviso per votare presso i seggi elettorali in Italia. Per maggiori informazioni leggi l'apposita news.

2. Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 12 giugno 2022), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza (art. 4-bis, comma 1, legge 27 dicembre 2001, n. 459), ricevendo il plico elettorale contenente le schede per il voto all’indirizzo di temporanea dimora all’estero.

Per esercitare il proprio diritto di voto per corrispondenza, tali elettori dovranno far pervenire direttamente AL COMUNE d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita opzione entro mercoledì 11 maggio 2022. L’opzione (esercitabile tramite il modulo allegato o in carta libera) deve essere inviata al Comune per posta, fax, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano, sempre al Comune, anche da persona diversa dall’interessato.

Per maggiori informazioni leggi l'apposita news.

INFORMAZIONI PER GLI ELETTORI RESIDENTI IN UNGHERIA:
Per maggiori informazioni si prega di contattare la Cancelleria Consolare all’indirizzo di posta elettronica: consolare.budapest@esteri.it
Il sito internet di questa Ambasciata sarà costantemente aggiornato in argomento, si invita pertanto a consultarlo periodicamente: www.ambbudapest.esteri.it (“News”)

610