Gli italiani residenti in Ungheria che siano in possesso del numero di previdenza sociale (TAJ) hanno la possibilità di registrarsi per ottenere la somministrazione del vaccino anti-Covid scrivendo all’Agenzia Ungherese del Tesoro o tramite il Portale Vakcinainfo. Una volta effettuata la registrazione, do...
Leggi tuttoIl 7 aprile, in forza al Decreto 144/2021, a seguito del raggiungimento della quota di 2.5 milioni di persone vaccinate, il Governo ungherese ha allentato il lockdown temporaneo istituito il 4 marzo. Di seguito i cambiamenti che impattano principalmente sulla vita quotidiana: - il coprifuoco è in vigore dalle ...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa, ha organizzato la terza edizione del concorso-premio annuale “Vivo d’arte”, dedicato ai giovani artisti italiani residenti stabilmente all'estero da almeno un anno. Coloro i quali vorranno...
Leggi tuttoIl Ministro della Salute ha esteso fino al 30 aprile la validità dell'Ordinanza del 30 marzo sulle regole d'ingresso in Italia dall’estero dai Paesi di fascia C. Pertanto, fino al 30 aprile, coloro i quali abbiano soggiornato o transitato, nei quattordici giorni antecedenti all'ingresso in Italia, in un...
Leggi tuttoIn data 30 marzo 2021, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato una nuova Ordinanza sulle regole d'ingresso in Italia dall’estero. La validità delle disposizioni, dal 31 marzo al 6 aprile, potrà essere oggetto di proroga. Nello specifico, si prevede che coloro i quali hanno soggiornato ...
Leggi tuttoThe European Commission has launched a public consultation regarding the digitization of the Schengen visa application procedure, targeting visa applicants, representatives of the transport industry and other interested stakeholders. For some years, a progressive digitization of the visa procedures’ process for the e...
Leggi tuttoNexus è l'applicativo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicato alle imprese italiane che operano o sono interessate ad operare nei mercati esteri.Attraverso NEXUS le imprese italiane potranno entrare in contatto diretto con le Ambasciate per richiedere informazioni o altri inte...
Leggi tuttoAz olasz Külügyi és Nemzetközi Együttműködési Minisztérium közzétette az olasz nyelvű szépirodalmi és tudományos munkák idegen nyelvre történő fordításának, illetve olasz rövid- és nagyját&e...
Leggi tuttoKr. u. 421. március 25-e Velence város alapításának általánosan elismert dátuma.Velence ez alkalomból a lagúnák városa gazdag történelmi és kulturális örökségének bemutatására szerve...
Leggi tuttoIl Primo Ministro Viktor Orbán, nel corso di un'intervista radiofonica, ha annunciato il prolungamento delle restrizioni in vigore a livello nazionale per un'ulteriore settimana, fino al 28 marzo. Il Primo Ministro ha inoltre invitato tutti i cittadini a seguire le regole e ridurre al minimo il numero di contatti, a...
Leggi tuttoAlla luce del peggioramento della curva epidemiologica in Ungheria, il Ministro dell'Ufficio del Primo ministro, Gergely Gulyas, ha annunciato l'istituzione da parte del Governo di un lockdown temporaneo della durata, per il momento, di due settimane per tutti i settori economico-commerciali e di 1 mese per la scu...
Leggi tuttoLo scorso 1 febbraio, in risposta all’incremento dei contagi da Coronavirus e dell’insorgere di nuove varianti epidemiche, il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato una Raccomandazione per l’adozione di un approccio coordinato alle restrizioni della libera circolazione degli individui all’i...
Leggi tuttoIl Ministero della Salute italiano informa che tutti i connazionali residenti all’estero ed iscritti regolarmente al Sistema Sanitario Nazionale, saranno progressivamente inclusi nella campagna vaccinale italiana, secondo l’ordine progressivo e le modalità previsti sulla base criteri disposti a livello nazionale...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy